Tonsillectomia adulti e bambini
Intervento di tonsillectomia per adulti e bambini Tunisia a prezzi interessanti
Tonsillectomia adulti e bambini Tunisia
Intervento di tonsillectomia per adulti e bambini Tunisia Prezzi interessanti e risultati di qualità, una tecnica moderna sicura ed economica. Tonsillectomia adulti e bambini in Tunisia.
Cos'è la tonsillectomia negli adulti e nei bambini ?
La tonsillectomia è una procedura chirurgica che comporta la rimozione delle tonsille, che sono piccole formazioni linfoidi situate su entrambi i lati del palato nella parte posteriore della gola. Questa procedura può essere eseguita negli adulti e nei bambini e mira a trattare una varietà di condizioni di salute.
Quali sono le ragioni comuni ?
Tonsillectomia nei bambini:
Le infezioni alle tonsille sono comuni, in particolare la tonsillite cronica.
Le tonsille ingrossate possono causare problemi di respirazione o deglutizione.
Gonfiore o apnea notturna associati alle tonsille.
Tonsillectomia negli adulti:
Tonsillite multipla.
Gonfiore o apnea notturna associati alle tonsille.
Tumori o condizioni delle tonsille che richiedono esame o trattamento.
Come si svolge l'intervento chirurgico ?
L’intervento di tonsillectomia viene solitamente eseguito in anestesia generale. Le tonsille vengono accuratamente rimosse dal chirurgo per ridurre il sanguinamento e le complicanze.
Qual è la durata dell'intervento ?
La procedura dura generalmente dai 10 ai 20 minuti.
Quali sono le conseguenze chirurgiche ?
Le conseguenze chirurgiche della tonsillectomia possono variare a seconda dei singoli casi e delle tecniche utilizzate. Ecco alcune informazioni generali sulle conseguenze della tonsillectomia:
Dopo l'operazione, i pazienti possono avvertire dolore o disagio nella gola, nelle orecchie e nella bocca.
I pazienti possono anche riscontrare difficoltà a deglutire, un raucedine o leggera febbre.
I pazienti devono evitare cibi caldi, speziati, acidi o secchi per 10 giorni dopo l'intervento.
I pazienti dovrebbero anche evitare cibi che potrebbero irritare la gola, come pane tostato, cracker, pomodori, succo d'arancia e limonata.
I pazienti devono bere molta acqua fresca e latticini per evitare la disidratazione.
I pazienti devono seguire una dieta specifica, come una dieta morbida o liquida, per i primi giorni dopo l'intervento.
I pazienti devono riposare ed evitare attività fisiche faticose per almeno una settimana dopo l'intervento.
I pazienti devono rimanere a casa per almeno sette giorni dopo l'intervento chirurgico per evitare infezioni e sanguinamenti.
I pazienti devono discutere discutere con il proprio medico quali farmaci assumere per alleviare il dolore e il disagio.
I pazienti dovrebbero anche discutere con il proprio medico i segni di post -complicazioni operatorie, come sanguinamento eccessivo, febbre alta o difficoltà respiratorie.
I pazienti devono seguire le istruzioni del proprio medico per le cure postoperatorie, come la pulizia della bocca e della gola.
I pazienti devono discutere i rischi e i benefici della tonsillectomia con il proprio medico prima della procedura.
Quali sono i vantaggi ?
Nei bambini la tonsillectomia può essere eseguita per trattare tonsilliti batteriche ricorrenti o tonsilliti croniche, ipertrofia delle tonsille, russamento e/o apnea notturna .
Negli adulti, la tonsillectomia può essere eseguita per trattare tonsilliti ricorrenti, ascessi peritonsillari, tonsille ingrossate, russamento e/o apnea notturna.
La tonsillectomia può alleviare i sintomi associati alle infezioni alle tonsille, come dolore durante la deglutizione, febbre, voce raucedine o nasale, naso che cola o infezione dell'orecchio.
La tonsillectomia può migliorare la qualità della vita dei pazienti riducendo i sintomi associati ai disturbi del sonno , come affaticamento, occhiaie e respirazione orale.
La tonsillectomia può ridurre il rischio di complicanze associate alle infezioni tonsillari, come gli ascessi peritonsillari.
Quali sono i rischi ?
I rischi e le possibili complicanze della tonsillectomia sono i seguenti:
Emorragia: questo è il principale rischio post-tonsillectomia , che può verificarsi fino a due settimane dopo l'operazione. I pazienti devono segnalare immediatamente al proprio chirurgo qualsiasi sanguinamento di sangue rosso dal naso o dalla bocca.
Dolore: i pazienti possono avvertire dolore o fastidio alla gola, alle orecchie e alla bocca dopo l'intervento chirurgico.
Difficoltà a deglutire: i pazienti possono avverte disagio nella deglutizione dopo l'intervento chirurgico.
Febbre: i pazienti possono avere una leggera febbre dopo l'intervento chirurgico.
Voce rauca: i pazienti possono avere una voce rauca dopo l'intervento chirurgico.
Reflusso di liquidi attraverso il naso: i pazienti possono avvertire un reflusso di liquidi attraverso il naso quando bevono a causa delle conseguenze immediate della procedura.
Ustioni o labbra screpolate: i pazienti possono presentare ustioni o labbra screpolate dopo l'operazione.
Disidratazione: i pazienti devono bere molta acqua fresca e latticini per evitare la disidratazione.
Infezione: i pazienti possono sviluppare un'infezione dopo l'intervento chirurgico.
Altre complicazioni rare: altre complicazioni rare della tonsillectomia includono problemi respiratori, reazioni allergiche all'anestesia, danni ai denti o ai tessuti circostanti, coaguli di sangue, pneumotorace e infezioni del tratto respiratorio.
Come sta andando il recupero e quanto dura ?
Il recupero dopo la tonsillectomia può variare a seconda dei singoli casi e delle tecniche utilizzate. Ecco alcune informazioni generali sul recupero dopo la tonsillectomia:
Dovrebbe essere previsto un recupero da 5 a 10 giorni.
I pazienti possono avvertire dolore o fastidio alla gola, alle orecchie e alla bocca dopo l'operazione.
I pazienti possono anche riscontrare difficoltà di deglutizione, voce rauca o lieve febbre.
I pazienti devono evitare cibi caldi, piccanti, acidi o secchi per 10 giorni dopo l'intervento.
I pazienti dovrebbero anche evitare cibi che potrebbero irritare la gola, come pane tostato, cracker, pomodori, succo d'arancia e limonata.
I pazienti devono bere molta acqua fresca e latticini per evitare la disidratazione.
I pazienti devono seguire una dieta specifica, come una dieta morbida o liquida, per i primi giorni dopo l'intervento.
I pazienti devono riposare ed evitare attività fisiche faticose per almeno una settimana dopo l'intervento.
I pazienti devono rimanere a casa per almeno sette giorni dopo l'intervento chirurgico per evitare infezioni e sanguinamenti.
I pazienti devono discutere i farmaci per alleviare il dolore e il disagio con il proprio medico.
I pazienti devono seguire le istruzioni del medico per le cure postoperatorie, come la pulizia della bocca e della gola.
I pazienti devono discutere i segni di Complicazioni postoperatorie, come sanguinamento eccessivo, febbre alta o difficoltà respiratorie.
I pazienti devono discutere con il proprio medico circa i rischi e i benefici della tonsillectomia prima della procedura.
Il tempo di recupero può variare a seconda dei singoli casi e delle tecniche utilizzate. I pazienti devono discutere i dettagli della procedura e delle cure postoperatorie con il proprio medico prima dell'intervento.