Chirurgia dell'ernia iatale

Ernia iatale in Tunisia: tutti i dettagli, i prezzi e le tecniche

ernia iatale Tunisia



Intervento chirurgico per l'ernia iatale in Tunisia. Tutti i dettagli sui prezzi vantaggiosi e sulle tecniche disponibili.

Cos'è un'ernia iatale ?

Ernia iatale Tunisia prezzi accessibili e convenientiUn'ernia iatale è, come qualsiasi ernia, un orifizio nella parete. A differenza di altre ernie, questa non è visibile perché interessa la parete tra l'addome e il torace. L'apertura si trova in una zona di debolezza, ovvero nel punto in cui l'esofago passa attraverso il diaframma, chiamato iato esofageo, da cui il termine ernia iatale.

Quali sono i sintomi ?

I sintomi dell'ernia iatale variano da persona a persona, ma alcuni segnali sono comuni. Un sintomo comune è il reflusso acido, che si verifica quando l'acido dello stomaco risale nell'esofago. Spesso provoca una sensazione di bruciore al petto, accompagnata da dolore toracico, tosse secca e talvolta irritazione alla gola. Possono verificarsi anche una sensazione di bruciore in bocca e un sapore amaro.
Il dolore toracico causato da un'ernia iatale può talvolta essere confuso con un dolore cardiaco perché si manifesta nel torace. Un altro sintomo comune è la difficoltà a deglutire, causata dalla pressione dello stomaco contro l'esofago. Le persone affette da ernia iatale possono anche soffrire di frequente gonfiore nella zona dello stomaco, che causa disagio. Sono possibili anche nausea e vomito, spesso causati da irritazione allo stomaco. Infine, può verificarsi mancanza di respiro, poiché l'ernia iatale può esercitare pressione sul diaframma, influenzando la respirazione. In Tunisia, la gestione dell'ernia iatale e dei sintomi della malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) può comprendere opzioni mediche o chirurgiche, a seconda della gravità dei sintomi e dell'impatto sulla qualità della vita.

Come prevenire ?

Sebbene non esista un metodo di prevenzione garantito per l'ernia iatale, è possibile adottare alcuni accorgimenti per ridurne il rischio. Mantenere un peso sano è essenziale, poiché il peso in eccesso può esercitare pressione sull'addome, aumentando il rischio di ernia iatale. In Tunisia, per le persone soggette a reflusso gastroesofageo (GERD) o a intervento chirurgico per ernia iatale, è consigliabile evitare determinati alimenti scatenanti, come cibi grassi, speziati e acidi, che favoriscono il bruciore di stomaco.
Evitare pasti abbondanti può anche ridurre la pressione sullo stomaco e ridurre il reflusso acido. Un altro fattore di rischio è il fumo, perché indebolisce i muscoli del diaframma, favorendo il reflusso. Si raccomanda di indossare abiti larghi per evitare un'eccessiva pressione addominale e di evitare di piegarsi o sdraiarsi subito dopo un pasto.
Infine, evitare di sollevare oggetti pesanti è un'altra precauzione importante, poiché ciò può esercitare una pressione eccessiva sull'addome e favorire lo sviluppo di un'ernia iatale. Queste misure, sebbene non garantiscano una prevenzione totale, aiutano a ridurre il rischio di sviluppare un'ernia iatale.

Come curare ?

Il trattamento dell'ernia iatale in Tunisia varia a seconda della gravità dei sintomi e delle dimensioni dell'ernia. Nei casi lievi, potrebbero essere sufficienti cambiamenti nello stile di vita. Ad esempio, perdere peso, consumare pasti più piccoli e frequenti, evitare di mangiare prima di andare a letto e limitare il consumo di alcol possono aiutare a ridurre i sintomi della malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) correlati all'ernia iatale. Si consiglia inoltre di non fumare per limitare gli effetti dell'ernia iatale.
Nei casi moderati, possono essere prescritti farmaci per alleviare i sintomi. Gli antiacidi, gli inibitori della pompa protonica e gli antistaminici riducono l'acidità di stomaco e aiutano a controllare i sintomi del GERD. Nei casi gravi, in cui i cambiamenti nello stile di vita e i farmaci non sono sufficienti, potrebbe essere necessario prendere in considerazione l'intervento chirurgico. Questa procedura mira a riparare l'ernia iatale rafforzando il muscolo del diaframma, per impedire allo stomaco di risalire nell'esofago. L'intervento chirurgico per l'ernia iatale può migliorare la qualità della vita dei pazienti con gravi sintomi di GERD in Tunisia.

Esistono farmaci per alleviare i sintomi ?

Esistono diversi tipi di farmaci che possono essere utilizzati per alleviare i sintomi dell'ernia iatale. Tra questi, gli antiacidi come il bicarbonato di sodio, il carbonato di calcio, l'idrossido di alluminio e l'idrossido di magnesio sono efficaci nel neutralizzare l'acidità di stomaco, alleviando così il bruciore di stomaco e l'indigestione. Anche gli inibitori della pompa protonica (PPI), come l'omeprazolo, il lansoprazolo e l'esomeprazolo, vengono comunemente prescritti. Riducono la produzione di acido gastrico bloccando la pompa protonica dello stomaco, alleviando così i sintomi del reflusso acido e dell'indigestione. Altre opzioni includono gli antagonisti dei recettori H2, come ranitidina e cimetidina, che aiutano anch'essi a ridurre la produzione di succhi gastrici, alleviando gli stessi sintomi. Infine, i procinetici come la metoclopramide possono essere utilizzati per migliorare la motilità dello stomaco e dell'esofago, contribuendo ad alleviare i sintomi del reflusso acido e dell'indigestione.

Principio di intervento

Nell'intervento chirurgico per l'ernia iatale, lo scopo della procedura è quello di riposizionare lo stomaco nell'addome e di ridurre l'apertura diaframmatica avvicinando tra loro i pilastri del diaframma. Questa tecnica consente di restringere l'orifizio senza comprimere eccessivamente l'esofago, in modo da ristabilire un passaggio ottimale. L'obiettivo è prevenire il reflusso gastroesofageo (GERD) mantenendo lo stomaco in posizione e rafforzando la barriera antireflusso naturale del diaframma. Questo tipo di intervento chirurgico per l'ernia iatale viene comunemente eseguito in Tunisia per offrire un sollievo duraturo ai pazienti che soffrono di sintomi persistenti.

Come viene eseguito l'intervento ?

Il ricovero ospedaliero per l'intervento chirurgico all'ernia iatale viene solitamente programmato il giorno prima della procedura. Nei pazienti maschi è comune, anche se non sistematico, eseguire la depilazione della zona compresa tra l'ombelico e la linea del capezzolo. La procedura viene eseguita principalmente tramite celioscopia e dura in genere da 1 ora e 20 minuti a 2 ore. Per questo tipo di intervento vengono inseriti cinque trocar, creando cinque piccole incisioni. In alcuni casi, può essere posizionato un drenaggio (chiamato redon) che fuoriesce dal fianco sinistro e spesso viene inserito un catetere vescicale per 24-48 ore, a seconda delle esigenze del paziente e delle preferenze dell'équipe chirurgica.

Quali sono le conseguenze post-operatorie ?

Il giorno dopo l'operazione viene eseguita una radiografia per verificare che non vi siano anomalie nell'assemblaggio. Questo esame consiste nel far ingerire al paziente un prodotto radiopaco. Se i risultati sono normali, l'infermiere può rimuovere il tubo di aspirazione gastrica, dopo aver ottenuto l'approvazione del chirurgo. Dopodomani (G2) verranno rimossi anche il catetere vescicale e il drenaggio (redon) e verrà fissata una visita con il dietologo. Si raccomanda, per il primo mese post-operatorio, di dividere e mescolare i pasti. Le capsule e le compresse di grandi dimensioni devono essere aperte o frantumate. Si consiglia di evitare le bevande gassate, poiché possono dilatare lo stomaco, il che può causare problemi a causa del fastidio transitorio che si può provare quando si rutta dopo questo tipo di procedura. Solitamente le infusioni vengono rimosse il secondo o il terzo giorno dopo l'intervento e il paziente può lasciare l'ospedale il quarto o il quinto giorno, a seconda delle sue condizioni di salute.

Sciopero del lavoro dopo intervento chirurgico

La sospensione del lavoro è generalmente fissata per un mese, fino alla visita di controllo con il chirurgo. Durante questo periodo verranno forniti al paziente consigli dietetici. Si consiglia di adottare una dieta frazionata e macinata, poiché è meglio tollerata durante le prime settimane successive all'operazione.

Quali sono le possibili complicazioni ?

L'intervento chirurgico per curare un'ernia iatale può comportare alcune complicazioni. Tra queste rientra anche la lesione esofagea, che può verificarsi durante la manipolazione di questo organo durante un intervento chirurgico. È possibile anche che si verifichi un'emorragia durante o dopo la procedura, che potrebbe richiedere cure mediche. Lo pneumotorace può verificarsi a causa della vicinanza della pleura all'ernia, che potrebbe causare la perforazione. Infine, possono verificarsi disturbi digestivi funzionali come la disfagia, ovvero difficoltà a deglutire, e fastidio durante l'eruttazione, ma questi sintomi sono spesso transitori e si risolvono nel tempo.

 Invia messaggio / domanda
[Civiltà]
[Civiltà]
Sig.ra
Sig.na
Sig.

Puoi allegare foto per interventi di chirurgia estetica oppure referti di scansioni o risonanze magnetiche, esami e radiografie per altri tipi di interventi chirurgici.

Trascina e rilascia qui

Oppure fai clic per caricare
0/1000

+ =