Lobectomia polmonare

Lobectomie Pulmonaire en Tunisie : Traitements à prix attractifs

Lobectomia polmonare Tunisia



Trattamenti di lobectomia polmonare in Tunisia a prezzi vantaggiosi - Escissione di un tumore polmonare a prezzi competitivi. Con la nostra clinica prezzi e informazioni convenienti. Lobectomia polmonare con risultati ottimali.

Che cos'è la lobectomia polmonare ?

Lobectomia polmonare Tunisia prezzi accessibiliUn lobo del polmone viene rimosso con un intervento chirurgico noto come lobectomia polmonare. La procedura più comune è l'asportazione del tumore al polmone. Il trattamento dura da 1 ora e mezza a 6 ore. Dopo l'intervento sarà necessario ripristinare la capacità respiratoria eseguendo esercizi di fisioterapia e continuando a svolgere una regolare attività fisica. I fumatori dovrebbero smettere completamente di fumare. L'obiettivo della lobectomia polmonare è rimuovere un lobo del polmone, che può essere uno dei tre lobi di destra o uno dei due lobi di sinistra.
Poiché il polmone non si rigenera, verranno utilizzati meccanismi complementari per riempire il lobo rimosso. Ciò comporta una maggiore espansione del parenchima polmonare residuo, un leggero sollevamento della cupola diaframmatica e una leggera deviazione degli organi mediali verso il lato operato. Oltre a questa lobectomia, vengono rimossi anche tutti i linfonodi che drenano il polmone dal lato operato. Un intervento chirurgico chiamato lobectomia polmonare rimuove un cancro localizzato, un tumore benigno o anche lesioni specifiche di origine infettiva. Oggigiorno la lobectomia polmonare è una procedura poco comune. Comporta l'asportazione completa del polmone in cui è localizzato il tumore. Può anche trattarsi di una sezione completa di uno dei due polmoni.

Come funziona ?

La procedura più comune è l'asportazione del tumore al polmone. Il trattamento dura da 1 ora e mezza a 6 ore. Dopo l'intervento sarà necessario ripristinare la capacità respiratoria eseguendo esercizi di fisioterapia e continuando a svolgere una regolare attività fisica. I fumatori dovrebbero smettere completamente di fumare.

Quali sono le indicazioni ?

Le indicazioni per una lobectomia polmonare sono principalmente legate alla resezione di un tumore polmonare e della zona del polmone vicina al tumore. Anche il trattamento di un lobo polmonare distrutto, superinfettato da germi rari o che presenta un tumore indeterminato richiede una lobectomia polmonare. Infine, questa tecnica può essere utilizzata per rimuovere metastasi polmonari o noduli di origine indeterminata.

Quali sono i tipi ?

Le lobectomie polmonari vengono inizialmente eseguite attraverso due vie principali: la toracotomia, nota anche come chirurgia aperta, e la toracoscopia. Un intervento chirurgico aperto che prevede l'apertura del torace e la rimozione del lobo del polmone interessato dal tumore è chiamato toracotomia. Al contrario, la rimozione del lobo polmonare per via toracoscopica è un metodo meno invasivo che utilizza tecniche minimamente invasive.
Esistono principalmente due tipi di lobectomia polmonare: la lobectomia semplice e la bilobectomia. La lobectomia semplice rimuove un lobo del polmone, mentre la bilobectomia ne rimuove due. La bilobectomia può essere eseguita per ragioni mediche, come la presenza di due tumori nello stesso polmone, o per ragioni tecniche, come la difficoltà di accedere facilmente al tumore utilizzando una tecnica toracoscopica.

Quali sono i vantaggi ?

Un tumore o un lobo distruggono il polmone.
Dopo l'intervento, la funzionalità respiratoria è migliorata.
Riduce il rischio di cancro o di recidiva del tumore.

Quali sono gli svantaggi ?

Intervento chirurgico invasivo che spesso comporta l'apertura del torace.
Rischio di infezioni polmonari, emorragie e dolore prolungato dopo l'intervento chirurgico.
Fisioterapia respiratoria e nutrizione prima dell'operazione per eliminare le secrezioni bronchiali.
Dopo l'intervento è necessario il ricovero in clinica e la convalescenza.

Quali sono le possibili complicazioni ?

Problemi polmonari come polmonite, secrezioni trattenute, infezioni polmonari e dolore persistente possono essere potenziali complicazioni dopo una lobectomia polmonare. Possono verificarsi anche problemi di ritmo cardiaco e altre complicazioni cardiache. Altre possibili complicazioni includono sanguinamento, infezioni delle ferite, dolore al petto, problemi respiratori, coaguli di sangue e reazioni allergiche all'anestesia.

Quanto tempo richiede il recupero ?

Il recupero dopo una lobectomia polmonare può variare a seconda di molti fattori, tra cui la salute generale del paziente, la tecnica chirurgica utilizzata e la presenza di complicazioni postoperatorie. In genere, i pazienti devono rimanere in ospedale per circa una settimana dopo l'intervento. Dopo il ricovero ospedaliero è necessario un periodo di convalescenza per consentire all'organismo di guarire e rimettersi in piedi. Per diverse settimane dopo l'intervento, i pazienti potrebbero avvertire dolore, affaticamento e difficoltà respiratorie.
Per aiutare a liberare le secrezioni bronchiali e migliorare la funzionalità polmonare, spesso si consiglia la fisioterapia toracica. Per rafforzare i muscoli e migliorare la funzionalità respiratoria, si può incoraggiare i pazienti a riprendere una regolare attività fisica. Di solito, i pazienti possono aspettarsi di tornare alla normale funzionalità polmonare entro tre mesi dall'intervento.

Esistono alternative a questo intervento chirurgico ?

Sì, esistono alternative alla lobectomia polmonare. Per i pazienti affetti da cancro ai polmoni, la lobectomia toracoscopica è considerata un'alternativa alla lobectomia toracotomica. Un'altra alternativa è la lobectomia combinata con resezione e anastomosi del bronco lobare. I pazienti che potrebbero trarre beneficio da metodi meno invasivi potrebbero trovare alternative chirurgiche.

Quali sono i criteri per essere ammissibili ?

Le condizioni per l'idoneità alla lobectomia polmonare in genere includono:
Diagnosi di carcinoma polmonare non a piccole cellule, come carcinoma squamocellulare, adenocarcinoma polmonare o tumore neuroendocrino.
Non sono presenti metastasi diffuse.
Buona funzionalità polmonare e tolleranza alla resezione polmonare
Assenza di controindicazioni significative all'intervento chirurgico, come gravi problemi polmonari o cardiaci.
Capacità di sottoporsi alla preparazione preoperatoria, tra cui la cessazione del fumo, la fisioterapia toracica e la gestione nutrizionale.

Qual è il tasso di successo ?

Diversi fattori influenzano il tasso di successo della lobectomia polmonare, tra cui lo stadio del cancro, la salute generale del paziente e la presenza di complicazioni postoperatorie. I dati disponibili indicano che circa il 70% dei pazienti sottoposti a lobectomia sopravvive cinque anni. Tuttavia, la prognosi dopo la lobectomia dipende da diversi fattori, tra cui le caratteristiche del cancro, la presenza di metastasi e la risposta al trattamento postoperatorio. Le complicazioni postoperatorie delle lobectomie polmonari possono comprendere perdite d'aria prolungate, polmonite e aritmie, con un tasso di complicazioni complessivo stimato al 5-10%.

Ci sono effetti collaterali a lungo termine ?

Gli effetti collaterali a lungo termine della lobectomia polmonare possono includere problemi polmonari come polmonite, ritenzione di secrezioni e complicazioni cardiache come disturbi del ritmo. Tuttavia, la lobectomia non causa disabilità. Le persone con una funzionalità polmonare normale possono recuperarla già tre mesi dopo una lobectomia, a condizione che eseguano correttamente la fisioterapia toracica.

Qual è la durata della vita successiva ?

La durata della vita dopo una lobectomia polmonare dipende da molti fattori, quali lo stato di salute generale del paziente, la natura della malattia, lo stadio del cancro, la presenza di metastasi e la risposta al trattamento postoperatorio. Non esiste una risposta precisa a questa domanda. Tuttavia, i dati disponibili indicano che circa il 70% dei pazienti sottoposti a lobectomia sopravvive cinque anni.

Qual è la differenza tra una lobectomia polmonare e una pneumonectomia ?

Due procedure chirurgiche che comportano la rimozione del tessuto polmonare sono la lobectomia polmonare e la pneumonectomia, ma l'estensione della resezione varia.
L'asportazione chirurgica di un lobo del polmone è chiamata lobectomia polmonare. Il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule, come il carcinoma squamocellulare, l'adenocarcinoma polmonare o il tumore neuroendocrino, viene più comunemente eseguito con questa procedura. Può essere eseguito tramite chirurgia aperta chiamata toracotomia o tramite chirurgia video-assistita chiamata toracoscopia.
L'asportazione completa di uno dei polmoni mediante intervento chirurgico è chiamata pneumonectomia. Alcuni tipi di malattie che non possono essere trattate con la resezione, come tumori di grandi dimensioni o infezioni gravi, vengono trattate con questa procedura. Se le funzioni cardiorespiratorie del paziente sono normali, la pneumonectomia può essere eseguita senza effetti significativi sulla sua vita quotidiana.

 Invia messaggio / domanda
[Civiltà]
[Civiltà]
Sig.ra
Sig.na
Sig.

Puoi allegare foto per interventi di chirurgia estetica oppure referti di scansioni o risonanze magnetiche, esami e radiografie per altri tipi di interventi chirurgici.

Trascina e rilascia qui

Oppure fai clic per caricare
0/1000

+ =