Etmoidectomia o sfenoidotomia
Etmoidectomia o sfenoidotomia in Tunisia a prezzi vantaggiosi
Etmoidectomia - sfenoidotomia Tunisia
Intervento di etmoidectomia o sfenoidotomia in Tunisia Prezzi vantaggiosi e risultati di qualità, una tecnica moderna, sicura e poco costosa. Etmoidectomia o sfenoidotomia in Tunisia.
Che cosa è un'etmoidectomia endonasale o sfenoidotomia ?
Un intervento chirurgico chiamato etmoidectomia o sfenoidotomia endonasale comporta la rimozione di una parte o dell'intero etmoide o sfenoide, strutture ossee situate nella parte superiore del naso. Questa procedura viene solitamente utilizzata per trattare patologie quali polipi nasali, tumori o infezioni croniche.
Quali sono gli obiettivi dell'intervento chirurgico ?
Gli obiettivi della sfenoidotomia endonasale o etmoidectomia sono:
Ventilare le cavità sinusali, trattare focolai infettivi cronici o rimuovere polipi che causano ostruzione nasale.
Trattamento di una malattia: patologie come polipi nasali, tumori o infezioni croniche vengono solitamente trattate con questa procedura.
Devono essere aperte tutte le cellule e i setti dei seni del seno etmoidale: i seni adiacenti (seno frontale e seno sfenoidale) vengono spesso aperti deliberatamente durante la procedura.
Rimozione dei polipi: una volta rimossi i polipi dalle vie nasali, il chirurgo rimuove i setti ossei delle cellule etmoidali, lasciando le pareti a contatto con esse.
Migliorare la respirazione: l'etmoidectomia o la sfenoidotomia endonasale possono migliorare la respirazione eliminando le ostruzioni nasali.
Per alleviare i sintomi della sinusite cronica: dopo il fallimento delle cure mediche, questo intervento è destinato ai pazienti con sintomi di sinusite cronica.
Quali sono le indicazioni per un'etmoidectomia o una sfenoidotomia ?
Le raccomandazioni per l'etmoidectomia endonasale o la sfenoidotomia sono le seguenti:
I polipi nasali che ostruiscono i passaggi nasali possono essere eliminati mediante etmoidectomia o endo -sfenoidotomia nasale.
Tumori: i tumori del seno possono essere trattati con questa procedura.
Le infezioni persistenti dei seni nasali possono essere trattate con etmoidectomia o sfenoidotomia per via endonasale.
La sinusite batterica resistente agli antibiotici che non riesce a drenare naturalmente può essere trattate con questa procedura.
Le micosi dei seni paranasali possono essere trattate con etmoidectomia o sfenoidotomia tramite endonasale.
I mucoceli dei seni possono essere trattati con questa procedura.
Una spontanea o La breccia osteomeningea traumatica può essere chiusa mediante etmoidectomia o sfenoidotomia endonasale.
Come viene eseguito l'intervento ?
Il procedimento dell'etmoidectomia o sfenoidotomia endonasale è il seguente:
La procedura viene eseguita in anestesia generale.
L'incisione viene effettuata all'interno del naso.
L'osso etmoide o sfenoide può essere sezionato e rimosso in parte o completamente.
Il paziente viene monitorato nella sala di risveglio per alcune ore dopo l'intervento prima di tornare nella sua stanza.
Quanto dura la procedura ?
La durata di un'etmoidectomia endonasale o di una sfenoidotomia varia da 1 a 2 ore, ma può variare da 1 a 30 minuti a seconda della complessità della procedura e della rapidità di guarigione del paziente.
Quali sono le conseguenze post-operatorie ?
Le conseguenze dell'etmoidectomia o della sfenoidotomia endonasale possono essere le seguenti:
Dolore: il dolore è solitamente moderato e può essere alleviato con il dolore farmaci prescritti dal medico.
Dopo la procedura, potrebbe verificarsi un sanguinamento, ma di solito è di lieve entità e può essere controllato con un sondino nasale. imballaggio.
Dopo la procedura, è comune una congestione nasale che può durare per diverse settimane.
Perdita temporanea dell'olfatto: dopo l'intervento chirurgico, la perdita La perdita temporanea dell'olfatto è anche comune, ma di solito è reversibile.
Tamponi nasali: dopo la procedura, possono essere posizionati dei tamponi per controllare l'emorragia e prevenire le infezioni.
Cure post-operatorie: i pazienti devono seguire le istruzioni del medico per quanto riguarda le cure post-operatorie, che possono includere l'uso di spray nasali e spray nasali risciacqui.
Quali sono i vantaggi ?
I vantaggi dell'etmoidectomia endonasale o sfenoidotomia includono:
Meno invasiva della chirurgia tradizionale dei seni nasali: l'etmoidectomia endonasale o sfenoidotomia non richiede incisioni esterne , rendendolo meno invasivo.
Tempo di recupero più breve: i pazienti sottoposti a etmoidectomia endonasale o sfenoidotomia possono riprendersi più rapidamente rispetto ai pazienti sottoposti a chirurgia convenzionale chirurgia dei seni paranasali.
Meno dolore: un'etmoidectomia endonasale o una sfenoidotomia, rispetto alla chirurgia dei seni paranasali convenzionale, può ridurre il dolore dei seni paranasali pazienti.
Minor sanguinamento: rispetto a un'etmoidectomia o a una sfenoidotomia endonasale, i pazienti possono avere meno sanguinamento dopo l'intervento chirurgico.
Utilizzando un endoscopio, i chirurghi possono visualizzare meglio la zona operata.
Trattamento di malattie specifiche: polipi nasali, tumori o infezioni croniche possono essere trattati efficacemente con l'etmoidectomia o la sfenoidotomia endonasale.
Miglioramento della respirazione: eliminando le ostruzioni nasali, l'etmoidectomia o La sfenoidotomia endonasale può aiutare a migliorare la respirazione.
Trattamento della sinusite persistente: dopo il fallimento dei trattamenti medici, questo intervento è destinato ai pazienti che presentano sintomi della sinusite cronica.
Quali sono i rischi ?
Esistono dei rischi associati all'etmoidectomia endonasale o alla sfenoidotomia, come:
Dopo la procedura, potrebbe verificarsi un sanguinamento, ma di solito è lieve e può essere controllato con il tamponamento nasale.
Dolore: il dolore è solitamente lieve e può essere alleviato con il dolore farmaci prescritti dal medico.
Dopo la procedura, la congestione nasale è comune e può durare per diverse settimane.
Perdita temporanea dell'olfatto: dopo la procedura, è comune anche la perdita temporanea dell'olfatto, ma è solitamente reversibile.
Dopo la procedura, c'è un rischio di infezione, ma solitamente è basso.
Esiste il rischio di complicazioni legate all'anestesia, proprio come con qualsiasi procedura chirurgica.
Danni alle strutture circostanti: esiste il rischio di danni alle strutture circostanti, come i nervi ottici o le meningi.
Recidiva: la patologia trattata può recidivare.
Complicanze chirurgiche può includere: La complessità della procedura e la velocità di guarigione del paziente determinano le complicazioni associate all'intervento chirurgico.
Come funziona il recupero e quanto tempo richiede ?
Il tempo di recupero dopo un'etmoidectomia endonasale o una sfenoidotomia può variare di diverse settimane a seconda della complessità della procedura e della rapidità di guarigione del paziente. I pazienti devono seguire le istruzioni del medico per quanto riguarda le cure postoperatorie, compreso l'uso di spray nasali e lavaggi nasali. Durante il periodo di recupero, i pazienti devono evitare attività fisiche faticose e aree polverose.
Il tempo di recupero può essere più breve rispetto alla tradizionale chirurgia dei seni nasali, poiché l'etmoidectomia o la sfenoidotomia endonasale sono procedure meno invasive.
È importante notare che il recupero il tempo dipende dalla complessità della procedura e dalla rapidità di guarigione del paziente. Per facilitare la guarigione e ridurre il rischio di complicazioni, i pazienti devono assumere i farmaci prescritti.