Trattamento della fistola anale
Trattamento della fistola anale in Tunisia: intervento chirurgico efficace e rapido
Fistola anale Tunisia
Trattamento della fistola anale in Tunisia. intervento chirurgico efficace e veloce.
Cos'è una fistola anale ?
Una fistola anale è un canale anomalo che si forma tra la superficie della pelle attorno all'ano e l'interno del canale anale. Di solito è causata da un'infezione della ghiandola anale che si diffonde nei tessuti circostanti, creando un passaggio attraverso la pelle per pus e detriti. Le fistole anali possono causare fastidio, dolore e sanguinamento. I sintomi più comuni includono dolore durante l'evacuazione intestinale, presenza di secrezione purulenta e dolore nella zona anale. Le fistole anali possono essere trattate chirurgicamente per eliminare il passaggio anomalo e prevenire possibili complicazioni, come infezioni ricorrenti o formazione di ascessi.
Quali sono le cause ?
Una fistola anale è una condizione dolorosa che si verifica quando si forma un piccolo canale tra l'ano e la pelle circostante. Ecco le cause di questa condizione:
La causa più comune di una fistola anale è un'infezione dell'ano, solitamente causata da un ascesso anale non trattato.
Anche l'infiammazione cronica dell'intestino, come il morbo di Crohn o la colite ulcerosa, può causare una fistola anale.
Altre cause meno comuni possono includere traumi alla regione anale o un'infezione a trasmissione sessuale.
Quali sono i sintomi ?
I sintomi della fistola anale includono:
Dolore persistente intorno all'ano.
Perdita di pus o sangue dall'ano.
Bruciore o sensazione di bruciore durante la defecazione.
Dolore durante i movimenti intestinali o la minzione.
Una sensazione di pressione o pienezza nell'ano.
È importante consultare un medico se si presentano sintomi di fistola anale, poiché un intervento precoce può aiutare a prevenire ulteriori complicazioni serio.
Quali trattamenti sono disponibili ?
Il trattamento della fistola anale dipende dalla sua complessità e gravità. Le opzioni di trattamento più comuni includono:
Antibiotici: le infezioni sottostanti vengono spesso trattate con antibiotici. Tuttavia, gli antibiotici non curano una fistola anale, ma possono aiutare a controllare l'infezione.
Drenaggio: gli ascessi che hanno causato la fistola deve essere drenata per rimuovere il pus. Questa procedura viene solitamente eseguita in anestesia locale e può essere eseguita nello studio del medico.
Intervento chirurgico: l'intervento chirurgico è il più comune trattamento della fistola anale. Consiste nella rimozione della fistola, il più delle volte in anestesia generale. Il chirurgo può rimuovere la fistola utilizzando una delle seguenti tecniche:
Fistulotomia: questa procedura prevede l'apertura della fistola e il drenaggio di ghiandole infette.
Curettage della fistola: questa tecnica prevede la rimozione della fistola senza aprire la pelle soprastante.
Seton: questa tecnica prevede l'uso di un filo per mantenere aperta la fistola in modo da consentire una guarigione graduale.
Iniezione di colla: questa tecnica prevede l'iniezione di una colla speciale nella fistola per chiuderla. Questa tecnica è meno invasiva della chirurgia tradizionale e può essere utilizzata in alcuni pazienti.
La scelta del metodo di trattamento dipende dalla complessità della fistola e dallo stato di salute generale del paziente.
Esistono rimedi naturali per curarlo ?
Non esiste un rimedio naturale provato per curare una fistola anale, ma esistono alcuni metodi che possono aiutare ad alleviare i sintomi e prevenire le infezioni. Ecco alcune cose da considerare:
Bagni di vapore: fai un bagno di vapore caldo più volte al giorno per aiutare a ridurre il dolore e infiammazione.
Cambiamenti nella dieta: mangiare cibi ricchi di fibre, come frutta, verdura e cereali integrali, può aiutare a prevenire costipazione, che può peggiorare i sintomi.
Idratazione: bere abbastanza acqua per aiutare ad ammorbidire le feci e ridurre la pressione sull'ano .
Evitare sostanze irritanti: evitare sostanze irritanti come cibi piccanti, alcol e caffeina che possono peggiorare il dolore e infiammazione.
Riposo: evitare attività che possono peggiorare il dolore, come l'attività fisica intensa.
Come prevenire la recidiva dopo il trattamento ?
Per prevenire la recidiva della fistola anale dopo il trattamento, ecco alcune misure preventive da considerare:
Evitare la stitichezza: è importante mantenere feci regolari e morbide per evitare pressione sulla zona anale. Puoi raggiungere questo obiettivo mangiando cibi ricchi di fibre, bevendo abbastanza acqua e facendo regolarmente esercizio fisico.
Mantieni una buona igiene: mantieni la zona anale pulita e asciutta. Evitare di strofinare o graffiare la zona e utilizzare carta igienica morbida per pulirla.
Fare attenzione ai sintomi: se si verificano sintomi come dolore anale, infiammazione o eruzione cutanea, consultare immediatamente un medico.
Evitare attività che aumentano la pressione sulla zona anale : Evitare attività che possono aumentare la pressione sulla zona anale, come il sollevamento di pesi pesanti.
Seguire le istruzioni post-operatorie: Se sei stato sottoposto a un intervento chirurgico per una fistola anale, segui le istruzioni del medico per la guarigione postoperatoria e i controlli successivi.