Mastectomia parziale o totale

Mastectomia parziale o totale in Tunisia: opzioni e prezzi

mastectomia Tunisia



Mastectomia di successo Tunisina prezzi e informazioni - asportazione parziale o totale del seno prezzi interessanti. Tumori al seno in Tunisia.

Cos'è una mastectomia ?

Mastectomia parziale o totale in Tunisia a basso costoLa mastectomia è un intervento chirurgico che comporta la rimozione totale o parziale di un seno. Questa operazione viene spesso eseguita durante il trattamento o la prevenzione del cancro al seno. La mastectomia si divide in mastectomia totale e mastectomia parziale, a seconda dell'entità dell'asportazione del seno. Diversi fattori possono influenzare la decisione di sottoporsi a una mastectomia, come lo stadio del tumore, le preferenze della paziente, le raccomandazioni mediche e la necessità di ulteriori trattamenti come la chemioterapia o la radioterapia.

Qual è la differenza tra una mastectomia parziale e una totale ?

La mastectomia parziale, o lumpectomia, è un intervento chirurgico che rimuove il tumore preservando la maggior parte del seno. Questa procedura è meno invasiva della mastectomia totale, che prevede la rimozione dell'intero seno, compresi l'areola, il capezzolo e la copertura muscolare del torace. Viene spesso consigliato in caso di tumori di grandi dimensioni o multipli, oppure quando la chirurgia conservativa non è possibile. In sintesi, la mastectomia parziale rimuove solo il tumore, mentre la mastectomia totale rimuove l'intero seno.

Qual è il tasso di successo ?

La scelta tra mastectomia parziale o totale è influenzata dalle dimensioni e dalla posizione del tumore, dal volume iniziale del seno e dalle condizioni di salute generali della paziente. Anche le preferenze personali giocano un ruolo importante. Il tasso di successo di entrambe le procedure è elevato. La recidiva locale è stimata in circa il 5% dopo 10 anni.

Quanto tempo richiede il recupero ?

Il recupero dopo una mastectomia parziale o totale è variabile, ma solitamente dura diverse settimane. Dipende dalla complessità dell'operazione e dallo stato di salute generale. Dopo l'intervento, i pazienti potrebbero aver bisogno di antidolorifici, di un reggiseno compressivo e di fisioterapia. Dopo una mastectomia totale, è necessaria una cura aggiuntiva delle cicatrici e dei drenaggi per circa una o due settimane.

Quali sono le opzioni di ricostruzione successive ?

Dopo una mastectomia, la ricostruzione del seno può essere immediata o differita. La scelta dipende dalle preferenze e dallo stato di salute del paziente. Le opzioni includono gli impianti, l'uso di lembi come il muscolo gran dorsale o DIEP, il lipofilling e la ricostruzione dell'areola e del capezzolo. La ricostruzione immediata può ridurre il numero di interventi, migliorare i risultati estetici e fornire supporto psicologico. Tuttavia, la scelta dipende anche dal tipo di cancro.

Come gestire il dolore in seguito ?

Dopo la mastectomia, la sindrome del dolore post-mastectomia (PMPS) e il dolore al seno fantasma sono complicazioni comuni. La PMSD, causata da nervi danneggiati durante un intervento chirurgico, può essere curata con antidolorifici, stimolazione elettrica nervosa transcutanea, crema alla capsaicina, massaggi o iniezioni di Botox. Il dolore fantasma al seno, con sensazioni di prurito, formicolio o dolore pulsante, potrebbe richiedere farmaci. Possono essere utili anche metodi e terapie di rilassamento come l'agopuntura o l'ipnoterapia.

Esistono alternative al trattamento del tumore al seno ?

Esistono alternative alla mastectomia parziale o totale per il trattamento del tumore al seno. L'intervento chirurgico conservativo, o lumpectomia, prevede la rimozione del tumore preservando il resto del seno. Questo approccio viene spesso preso in considerazione per i tumori individuati in fase iniziale. Possono essere associati trattamenti complementari, come la radioterapia, la chemioterapia o la terapia ormonale. Questi trattamenti mirano a eliminare le cellule tumorali rimanenti e a ridurre il rischio di recidiva.

Insomma

Riassumendo, esistono due tipi principali di intervento chirurgico per il tumore al seno. La mastectomia parziale rimuove il tumore preservando la forma e il volume del seno. Tuttavia, può causare asimmetrie e deformazioni, con rischio di recidiva locale. La mastectomia totale, invece, rimuove l'intero seno, compresi il tessuto mammario, il capezzolo e l'areola. Può inoltre causare deformazioni, problemi di guarigione, perdita di sensibilità e rischio di recidiva locale.

 Invia messaggio / domanda
[Civiltà]
[Civiltà]
Sig.ra
Sig.na
Sig.

Puoi allegare foto per interventi di chirurgia estetica oppure referti di scansioni o risonanze magnetiche, esami e radiografie per altri tipi di interventi chirurgici.

Trascina e rilascia qui

Oppure fai clic per caricare
0/1000

+ =