Intervento chirurgico al labbro di lepre

Labbro leporino Tunisia - Labbro leporino e palatoschisi a un prezzo conveniente

Labbro lepre: labbro leporino e palatoschisi in Tunisia



Chirurgia del labbro leporino - Labbro leporino e palatoschisi in Tunisia. Prezzo accessibile rischi benefici Intervento chirurgico di riparazione del labbro leporino.

Cos'è un labbro leporino ?

Labbro lepre - labbro leporino e palatoschisi in Tunisia prezzo economicoIl labbro leporino, noto anche come labbro leporino e palato, è una malformazione congenita che colpisce il labbro superiore e il palato. È caratterizzata da una divisione anormale del labbro superiore e/o del palato molle, che può essere parziale o completa. Ciò può causare al bambino difficoltà ad allattare o a parlare, nonché un aspetto fisico alterato. Il labbro leporino può essere corretto con un intervento chirurgico, solitamente eseguito durante i primi mesi di vita del bambino.

Come si forma ?

Il labbro leporino, noto anche come labbro leporino e palatoschisi, è un difetto congenito che si verifica quando i tessuti del viso e della bocca non si uniscono correttamente durante lo sviluppo fetale.
Le cause esatte della labioschisi non sono chiaramente definite, ma diversi fattori possono avere un ruolo, tra cui:
L'uso di tabacco, alcol o altre droghe durante la gravidanza può aumentare il rischio di avere un bambino con labioschisi o palatoschisi. Altri fattori di rischio includono il diabete, l’obesità e la carenza di acido folico.

Come si mostra ?

Si tratta di malformazioni congenite che si manifestano come una spaccatura del labbro superiore, sotto il naso e/o una fessura nel palato.

Come viene fatta la diagnosi ?

La diagnosi può essere fatta prima della nascita, durante un'ecografia di controllo, nel 90% dei pazienti. Dopo la nascita, la diagnosi è solitamente evidente dall'esame fisico del bambino. I medici possono anche utilizzare test di imaging come la tomografia computerizzata (TC) o la risonanza magnetica (MRI) per valutare l’entità della malformazione. La diagnosi precoce è importante per consentire un intervento chirurgico tempestivo e ridurre al minimo le potenziali complicazioni come problemi di alimentazione e udito.

Come prendersene cura ?

Il trattamento di solito prevede un intervento chirurgico per riparare la malformazione. L’intervento viene spesso eseguito in più fasi per consentire la normale crescita del viso e della mascella. Potrebbe anche essere necessaria la logopedia per aiutare il bambino a imparare a mangiare e a parlare correttamente. I genitori possono anche prendersi cura del proprio bambino utilizzando biberon speciali per aiutarlo con l’alimentazione e osservare i segni di infezione all’orecchio, che sono più comuni nei bambini con palatoschisi.

Età per sottoporsi ad un intervento chirurgico ?

L’intervento viene solitamente eseguito in più fasi, a seconda della gravità della malformazione. La chirurgia delle labbra può essere eseguita già a 1 mese di età, mentre la chirurgia del palato viene solitamente eseguita tra i 4 e i 6 mesi di età.

Come viene effettuata la chirurgia correttiva ?

L’intervento può essere eseguito in più fasi, a seconda della gravità della malformazione. La chirurgia delle labbra può essere eseguita già a 1 mese di età, mentre la chirurgia del palato viene solitamente eseguita tra i 4 e i 6 mesi di età. Gli interventi chirurgici sono minimamente emorragici e il sanguinamento è controllato durante l'intervento.

Postoperatorio ?

Il periodo postoperatorio può variare a seconda della gravità della malformazione e del tipo di intervento chirurgico eseguito. Dopo l'intervento chirurgico, il bambino potrebbe aver bisogno di un regolare follow-up medico per monitorare la guarigione e garantire che la crescita del viso e della mascella proceda normalmente. I genitori potrebbero anche aver bisogno di collaborare con un logopedista per aiutare i loro figli a imparare a mangiare e a parlare correttamente. Possono essere prescritti farmaci antidolorifici per aiutare a gestire il disagio postoperatorio. I genitori dovrebbero anche prestare attenzione ai segni di infezione, come febbre, arrossamento o gonfiore, e contattare immediatamente il proprio medico se compaiono questi sintomi.

Qual è il tasso di successo ?

La prognosi è generalmente buona con un intervento chirurgico precoce e una gestione adeguata. La chirurgia può aiutare a ripristinare il normale aspetto del viso e della bocca, oltre a migliorare la capacità del bambino di mangiare e parlare.

 Invia messaggio / domanda
[Civiltà]
[Civiltà]
Sig.ra
Sig.na
Sig.

Puoi allegare foto per interventi di chirurgia estetica oppure referti di scansioni o risonanze magnetiche, esami e radiografie per altri tipi di interventi chirurgici.

Trascina e rilascia qui

Oppure fai clic per caricare
0/1000

+ =