Stenosi del canale lombare stretto
Trattamento del canale lombare stretto in Tunisia a prezzi convenienti
Canale lombare stretto Tunisia
Stenosi del canale lombare stretto in Tunisia prezzo rischi benefici. Chirurgia Prezzi convenienti, trattamento efficace Prezzi attraenti.
Cos’è la stenosi del canale lombare stretto?
La stenosi del canale lombare è un restringimento del canale spinale a livello lombare. Questa condizione è comune, soprattutto tra le persone anziane. I pazienti avvertono dolore lombare che si irradia a uno o entrambi gli arti inferiori. Questo dolore si verifica in genere dopo aver camminato o stando in piedi per un po’. Poi peggiorano e gli arti inferiori possono perdere sensibilità. Per alleviare i sintomi, i pazienti devono sedersi, sporgersi in avanti o accovacciarsi. Anche sdraiarsi su un fianco o sollevare le gambe può dare sollievo. Restare fermi dopo aver camminato non dà sollievo, poiché il dolore compare anche dopo essere stati prolungati in piedi. Quando camminano, i pazienti si inclinano leggermente in avanti per tollerare meglio il dolore. Ciò li rende riluttanti a tornare alle attività quotidiane o a mantenere i contatti sociali, il che può portare all’isolamento. È interessante notare che molti pazienti possono andare in bicicletta senza avvertire dolore alla schiena o agli arti inferiori. Per comprendere meglio questa condizione è fondamentale conoscere l’anatomia della colonna vertebrale.
Quelles sont les causes ?
Le cause del canale lombare ristretto sono molteplici, ma l’artrosi è la principale. Provoca l'usura della cartilagine e il cedimento dei dischi intervertebrali. Altre cause comuni includono l'ernia del disco, la stenosi congenita e la spondilolistesi, che è lo scorrimento di una vertebra lombare su un'altra. Anche il trauma spinale può contribuire a questa condizione. I sintomi del canale lombare stretto variano a seconda della causa sottostante e della gravità della stenosi.
Quali sono i sintomi ?
Lo stretto canale lombare può causare diversi sintomi. Questi includono dolore alla schiena e alle gambe. I pazienti possono anche avvertire crampi, formicolio o intorpidimento alle gambe. Sono comuni anche la debolezza muscolare delle gambe e il dolore ai glutei e alle cosce. Può verificarsi anche difficoltà a camminare. I sintomi variano a seconda della gravità della stenosi e della causa sottostante.
Quali trattamenti sono disponibili ?
Le opzioni di trattamento per il canale lombare stretto dipendono dalla gravità della stenosi e dalla sua causa. Possono essere presi in considerazione trattamenti non chirurgici. Ciò include farmaci antinfiammatori per alleviare il dolore e l’infiammazione. Le iniezioni di corticosteroidi possono anche ridurre l’infiammazione. La terapia fisica può rafforzare i muscoli della schiena e migliorare la flessibilità. L'uso di dispositivi ortopedici può supportare la colonna vertebrale. Se questi trattamenti non bastano può essere necessario l’intervento chirurgico. Gli interventi chirurgici possono includere una laminectomia, che comporta la rimozione di parte dell’osso per allargare il canale. È inoltre possibile eseguire una fusione spinale per stabilizzare la colonna vertebrale fondendo due o più vertebre.
Come si svolge l'intervento ?
L’intervento chirurgico per trattare il canale lombare stretto può essere eseguito in anestesia generale o locale con sedazione. Il chirurgo inizia praticando un'incisione nell'area in cui si trova la stenosi. Questa procedura utilizza un approccio posteriore, nella parte posteriore della colonna lombare. In alcuni casi, parte dell’osso spinale può essere rimossa per allargare il canale, operazione chiamata laminectomia. Può anche essere eseguita una fusione spinale per stabilizzare la colonna vertebrale. Di solito i pazienti possono tornare a casa lo stesso giorno o il giorno successivo all’intervento. Tuttavia, è fondamentale seguire le istruzioni postoperatorie per evitare complicazioni e migliorare i risultati a lungo termine.
Quanto tempo richiede il recupero ?
Il periodo di recupero dopo un intervento chirurgico sul canale lombare ristretto varia a seconda della gravità della stenosi e del tipo di procedura. In generale, i pazienti possono aspettarsi un recupero da diverse settimane a diversi mesi. Dopo l'intervento chirurgico, è comune provare dolore e disagio. Queste sensazioni possono essere controllate con farmaci antidolorifici. Potrebbero essere necessarie anche sedute di fisioterapia per rafforzare i muscoli della schiena e migliorare la flessibilità. La maggior parte dei pazienti ritorna alle normali attività entro 4-6 settimane dall'intervento. Tuttavia, questa durata può variare a seconda della gravità della stenosi e del recupero individuale.
Quali sono i vantaggi ?
La chirurgia del canale lombare stretto presenta numerosi vantaggi. Può ridurre significativamente il dolore e il disagio. Inoltre, migliora la mobilità e la qualità della vita dei pazienti. Questa procedura può anche ridurre la necessità di assumere farmaci antidolorifici. Inoltre, la chirurgia può prevenire il progressivo peggioramento della malattia. Senza trattamento, il canale lombare si restringe sempre di più. Tuttavia, ogni caso è unico. I benefici dell’intervento chirurgico variano a seconda della gravità della stenosi e della causa sottostante.
Quali sono i rischi associati ?
Come ogni intervento chirurgico, anche quello del canale lombare stretto comporta dei rischi. I potenziali rischi includono infezioni, dolore persistente e perdita di sensibilità o movimento nelle gambe. Altre complicazioni possono includere una reazione allergica all’anestesia, emorragia o trombosi venosa profonda. Potrebbero inoltre esserci rischi di embolia polmonare, insufficienza d'organo o reazioni avverse agli impianti. Tuttavia, le possibilità di complicazioni rimangono relativamente basse. La maggior parte dei pazienti guarisce rapidamente e senza problemi gravi.