Neurochirurgia vascolare
Neurochirurgia vascolare Tunisia: Trattamenti per le malattie cerebrovascolari
Neurochirurgia vascolare Tunisia
Prezzo della neurochirurgia vascolare in Tunisia. Trattamenti avanzati per le malattie cerebrovascolari.
Che cos'è la neurochirurgia vascolare ?
La neurochirurgia vascolare è un settore della neurochirurgia complesso e altamente specializzato. Il servizio offre una consulenza multidisciplinare congiunta tra neurochirurgia e neuroradiologia. La consulenza mira a soddisfare tutte le esigenze relative al trattamento non farmacologico delle patologie e malformazioni dei vasi cerebrali e al relativo monitoraggio.
I trattamenti vengono discussi in un dibattito multidisciplinare in stretta collaborazione con il team di neuroradiologia interventistica che esegue i trattamenti endovascolari. In alcuni casi vengono proposti trattamenti combinati, sempre nell'ottica di garantire la massima sicurezza per il paziente.
Malattie e malformazioni
La neurochirurgia vascolare riguarda il trattamento delle patologie dei vasi sanguigni nel cervello e nelle zone circostanti, come aneurismi, malformazioni arterovenose (MAV), fistole durali o cavernomi.
Aneurismi
Gli aneurismi, generalmente asintomatici, sono dilatazioni localizzate della parete arteriosa che determinano la formazione di una "tasca" di sangue. Se l'aneurisma si rompe, i pazienti accusano fortissimi mal di testa, talvolta accompagnati da disturbi neurologici. In caso di rottura è necessario intervenire chirurgicamente, per via endovascolare (catetere) o chirurgicamente, a seconda soprattutto della posizione e delle dimensioni dell'aneurisma.
Malformazioni artero-venose (MAV)
Le malformazioni artero-venose (MAV) sono costituite da connessioni anomale tra vene e arterie. A causa della differenza di pressione sanguigna tra questi due tipi di vasi, si forma un "nidus", una sorta di groviglio di vasi simile a un gomitolo di lana. I MAV possono causare emorragie o convulsioni. A seconda dei casi, possono essere trattati mediante radiochirurgia, per via intravascolare (tramite catetere) o chirurgicamente (resezione della lesione).
Fistole durali
Anche le fistole durali sono connessioni anomale tra arterie e vene. In questo caso, si trovano nella dura madre (la membrana che circonda il cervello) e sono chiamati seni venosi. Possono causare emorragie o convulsioni. A seconda dei casi, il trattamento può essere intravascolare (catetere) o chirurgico (resezione della lesione).
Cavernomi
I cavernomi, generalmente asintomatici, sono malformazioni delle vene. Queste lesioni possono causare emorragie o convulsioni. Se compaiono sintomi, può essere preso in considerazione il trattamento chirurgico.