Vaginoplastica

Vaginoplastica in Tunisia: ringiovanisci la tua vagina a un prezzo accessibile

Vaginoplastica - Ringiovanimento vaginale Tunisia



Intervento di restringimento del perineo vaginale in Tunisia, prezzo chirurgia genitale femminile intimo donna. Ringiovanisci la tua vagina (vaginoplastica) a un prezzo basso e accessibile.

Cos'è una vaginoplastica ?

Vaginoplastica - Ringiovanimento vaginale in Tunisia prezzo bassoLa vaginoplastica è un intervento chirurgico che mira a ricostruire, modificare o rafforzare la vagina. Di solito viene eseguito su donne che hanno subito l'asportazione parziale o totale della vagina a causa di un cancro o che desiderano correggere una malformazione congenita o una lesione traumatica. Durante la vaginoplastica, il chirurgo crea una nuova vagina utilizzando tessuti provenienti da altre parti del corpo della paziente, come la pelle dell'addome o della coscia, oppure utilizzando materiali sintetici. L'intervento chirurgico può anche comportare la correzione di una vulva ingrossata, l'aggiunta di lubrificazione artificiale o la riduzione dell'apertura vaginale. La vaginoplastica è una procedura complessa che richiede un periodo di recupero significativo, soprattutto per prevenire infezioni e complicazioni postoperatorie. Di solito i pazienti vengono ricoverati in ospedale per alcuni giorni dopo la procedura e potrebbero dover assumere antidolorifici e antibiotici per alleviare il dolore e prevenire le infezioni. Si raccomanda inoltre di evitare attività sessuali ed esercizi fisici intensi per diverse settimane dopo l'intervento. La vaginoplastica può avere effetti benefici sulla qualità della vita delle pazienti, migliorandone l'autostima e la soddisfazione sessuale. Tuttavia, come ogni intervento chirurgico, comporta anche rischi e complicazioni, come infezioni, emorragie o problemi di guarigione. Prima di prendere una decisione è importante discutere questi rischi con un chirurgo qualificato.

Chi è idoneo ?

Possono sottoporsi alla vaginoplastica in genere coloro che hanno subito l'asportazione parziale o completa della vagina a causa di un cancro o che hanno un difetto congenito o una lesione traumatica. La vaginoplastica può essere proposta anche alle persone transgender che desiderano effettuare la transizione e adattare il proprio corpo alla propria identità di genere.
Per poter essere ammesse alla vaginoplastica, le pazienti devono godere di buona salute generale, avere un peso stabile e avere aspettative realistiche sui risultati della procedura. I soggetti affetti da determinate patologie, come disturbi emorragici, infezioni attive o una storia di problemi di guarigione delle ferite, potrebbero non essere considerati buoni candidati per la procedura.
È importante sottolineare che la decisione di sottoporsi a vaginoplastica è personale e deve essere presa dopo una valutazione completa da parte di un chirurgo qualificato, nonché dopo un'attenta discussione dei rischi, dei benefici e delle aspettative della paziente. Una volta che la paziente è idonea, il chirurgo può proporre diverse tecniche di vaginoplastica per soddisfare le esigenze individuali di ogni paziente.

Cosa succede durante l'intervento chirurgico ?

La vaginoplastica è un intervento chirurgico che mira a ricostruire, modificare o rafforzare la vagina. La procedura può variare a seconda delle esigenze individuali di ciascun paziente e delle tecniche chirurgiche utilizzate dal chirurgo. Tuttavia, ecco i passaggi generali della procedura:
Anestesia: prima della procedura, il paziente viene anestetizzato per evitare qualsiasi dolore o disagio durante l'intervento. Il tipo di anestesia utilizzata dipenderà dalla tecnica chirurgica utilizzata e dalle preferenze del paziente.
Preparazione chirurgica: una volta che la paziente si è addormentata, il chirurgo pulisce e sterilizza la zona chirurgica, quindi posiziona la paziente nella posizione ginecologica.
Preparazione dei tessuti: il chirurgo può utilizzare diverse tecniche per preparare il tessuto necessario per creare la vagina, ad esempio utilizzando la pelle dell'addome o della coscia, oppure utilizzando materiali sintetici.
Creazione della vagina: il chirurgo crea la vagina utilizzando i tessuti preparati e le suture necessarie per fissarli in posizione. Questo passaggio può comportare la creazione di una nuova apertura vaginale, la correzione di una vulva ingrossata o l'aggiunta di lubrificazione artificiale.
Chiusura della ferita: dopo aver creato la vagina, il chirurgo chiude la ferita con suture e applica delle medicazioni per favorire la guarigione.
Post-operatorio: una volta completata la procedura, il paziente viene monitorato per garantire che il recupero proceda normalmente. Il tempo di recupero dipenderà dalla tecnica chirurgica utilizzata e dalla complessità della procedura.

Cosa succederà ora ?

Dopo la vaginoplastica, ci sarà un periodo di recupero durante il quale la paziente dovrà seguire le istruzioni del chirurgo per garantire una guarigione ottimale e ridurre il rischio di complicazioni. Ecco cosa succede in genere dopo una vaginoplastica:
Ricovero ospedaliero: la durata del ricovero ospedaliero dopo una vaginoplastica dipende dalla tecnica chirurgica utilizzata e dal recupero individuale della paziente. Dopo l'operazione il paziente può rimanere in ospedale per alcuni giorni o una settimana.
Farmaci: il chirurgo può prescrivere farmaci per alleviare il dolore, prevenire le infezioni e favorire la guarigione. I pazienti devono seguire le istruzioni del medico per quanto riguarda i farmaci e i dosaggi.
Cure post-operatorie: i pazienti devono seguire le cure post-operatorie per mantenere pulita la zona operata e prevenire le infezioni. La cura può comprendere bagni di vapore, impacchi caldi e freddi e medicazioni regolari.
Recupero: il recupero completo dopo una vaginoplastica può richiedere da alcune settimane a diversi mesi. I pazienti devono evitare attività fisiche intense, rapporti sessuali e bagni caldi almeno per le prime settimane dopo l'intervento.
Follow-up medico: i pazienti devono programmare visite di controllo con il chirurgo per assicurarsi che la guarigione proceda normalmente e per discutere eventuali preoccupazioni o sintomi insoliti.

 Invia messaggio / domanda
[Civiltà]
[Civiltà]
Sig.ra
Sig.na
Sig.

Puoi allegare foto per interventi di chirurgia estetica oppure referti di scansioni o risonanze magnetiche, esami e radiografie per altri tipi di interventi chirurgici.

Trascina e rilascia qui

Oppure fai clic per caricare
0/1000

+ =